Com’è ormai fin troppo noto a Mussolini vengono attribuite diverse amanti con le quali era solito consumare l’amplesso nei luoghi più disparati di Palazzo Venezia. Il numero complessivo delle donne che ha avuto è leggendario. La storiografia del pettegolezzo attribuisce in tutta la sua vita, a Mussolini, una sessantina di relazioni “certificate”.
In genere i suoi sono svaghi sessuali mordi e fuggi. È un predatore seriale. Considerandole solo un momentaneo strumento del piacere, spesso non invita nemmeno a sedere le amanti occasionali; alle quali è perfino proibito posare la borsetta o qualsiasi altra cosa sull’enorme scrivania, sulla quale la luce è accesa anche di giorno. Al termine sono compensate con denato inserito fra le pagine di un libro in dono. Le usa e poi le getta, Non le rivedrà mai più.
In questa intervista lo storico Mimmo Franzinelli fornisce altri particolari interessanti su questo argomento e di come Mussolini, attraverso il Ministero dell’interno, “remunerava” lautamente anche alcuni intellettuali..
Please accept YouTube cookies to play this video. By accepting you will be accessing content from YouTube, a service provided by an external third party.
If you accept this notice, your choice will be saved and the page will refresh.
Per iscrivervi al Canale di ERODOTO TV cliccate qui sotto
© Enzo Antonio Cicchino, 2021
Tutti i diritti riservati. Tutti i contenuti pubblicati in questo articolo sono protetti da copyright e non possono, né in tutto né in parte, in qualsiasi forma o tramite qualsiasi mezzo, essere utilizzati, modificati, copiati, pubblicati o riprodotti senza il consenso scritto dell’Autore e la citazione della fonte

Enzo Antonio Cicchino
Enzo Antonio Cicchino è nato a Isernia nel 1956. Allievo di Mario Benvenuti a Pisa. Assistente alla regia di Paolo e Vittorio Taviani e di Valentino Orsini. Documentarista, autore e conduttore televisivo di numerosi programmi di Storia. Ha lavorato otto anni a “Mixer” e venti a “La Grande Storia” di Rai3. Ha raccontato in video numerosi episodi inerenti il fascismo, la Creazione dell'Impero, Tracce dell'Architettura del Ventennio, Città Nuove sulle città di fondazione. Propaganda e Giovinezza sull'educazione e la cultura del Ventennio. Ed ancora ha narrato i molti segreti di Mussolini, tra cui quelli di la Marcia su Roma, Attentati, Misteri della morte, Trafugamento della salma. Nel 1995 ha creato il sito www.larchivio.com. Ha pubblicato un romanzo La Fonte di Mazzacane, un libro di racconti Centocelle di Nani; una trilogia per il teatro Prima dello specchio, editore La Rondine. Con Mursia ha pubblicato Il Duce attraverso il Luce (2010), Caccia all'oro nazista (2011), Correva l'anno della vendetta (2013), Il Carteggio (2016). Gerarchi (2019) più altri volumi di Storia con altri editori, tra questi Invasioni - MnM (2017).