Don Primo Mazzolari, il prete che sfidò il regime
«Sull’alba della domenica 31 luglio 1944 — scriverà don Primo Mazzolari —…
“Caccia agli ebrei”. I rastrellamenti nazifascisti a Firenze dell’autunno 1943.
Il 9 novembre 1943 partì dal binario 16 della Stazione di Santa…
La marcia su Roma e l’avvento del fascismo.
Un secolo fa con la marcia su Roma organizzata dal Partito Nazionale…
Ottanta anni fa la razzia degli ebrei romani: “Qui non si può entrare!”
Qualche giorno fa, mentre mi accingevo a scrivere questo articolo, soprattutto alla…
Il sacrificio di Salvo D’Acquisto
La triste vicenda del vice brigadiere dell'Arma dei Carabinieri, Salvo D'Acquisto, che…
Quella lunga estate del ’43: Avellino sotto il fuoco alleato
Il 14 settembre 1943 la città di Avellino divenne teatro di un…
8 settembre 1943: Proclamazione dell’Armistizio. L’Italia volta pagina
«Il governo italiano – dichiarava il maresciallo Badoglio –, riconosciuta l’impossibilità di…
5 settembre 1938: il giorno della vergogna
Nella sua residenza di San Rossore, il re Vittorio Emanuele III firma…
La “Rete Marcel” e il salvataggio dei bambini ebrei a Nizza
Riporto qui di seguito un articolo che scrissi nell'agosto del 2015 per…