giovedì, 10 Ottobre 2024
171
Live visitors
Light
Dark

La “via dei conventi”

Pubblichiamo, qui di seguito, due documenti che testimoniano – se ancora ce ne fosse bisogno – l’opera svolta da Pio XII in favore degli ebrei, durante la persecuzione nazista, confutando la cosiddetta “leggenda nera” in auge sul finire della seconda guerra mondiale non soltanto dalla stampa internazionale sotto l’abile regia di Mosca, ma anche dai cattolici francesi e polacchi, capeggiati da due intellettuali di spicco, quali Emmanuel Mounier e François Mauriac. Si tratta della Cronaca manoscritta tratta dal «Libro delle Memorie» del monastero di S. Quirico di Assisi e il “Memoriale delle Religiose Agostiniane del Monastero dei Santissimi Quattro Coronati di Roma”.Archivio monastero S. Quirico (Clarisse – Assisi)Cronaca manoscritta dal «Libro delle Memorie» del monastero di S. Quirico, pp. 75-82, stesa dall’abbadessa, suor Maria Giuseppina Bi­viglia, sintesi dell’assistenza ai rifugiati e sfollati dal 1943 al 1944, nel quale si pone in rilievo il rifugio straordinario all’interno della foresteria esterna del monastero alle famiglie, agli ufficiali ed ai giovani ebrei dalla foresteria al dormitorio claustrale. Inoltre viene descritta drammaticamente, con dovizia di particolari, per dir così in presa diretta, l’ispezione compiuta dagli agenti il 27 febbraio 1944 e il conseguente arresto del Colonnello Gay.Il 2 marzo 1942 Dio mi presentò la croce del Superiorato: sebbene riluttante la presi, per santa obbedienza.L’Italia era in guerra da quasi due anni, fino ad allora vittoriosa si poteva però prevedere che la guerra sarebbe stata lunga e alla fine non vittoriosa, dati i preparativi di quasi tutto il mondo contro le due Nazioni Europee alleate. Si poteva …

Getting your Trinity Audio player ready...

Pubblichiamo, qui di seguito, due documenti che testimoniano – se ancora ce ne fosse bisogno – l’opera svolta da Pio XII in favore degli ebrei, durante la persecuzione nazista, confutando la cosiddetta “leggenda nera” in auge sul finire della seconda guerra mondiale non soltanto dalla stampa internazionale sotto l’abile regia di Mosca, ma anche dai cattolici francesi e polacchi, capeggiati da due intellettuali di spicco, quali Emmanuel Mounier e François Mauriac. Si tratta della Cronaca manoscritta tratta dal «Libro delle Memorie» del monastero di S. Quirico di Assisi e il “Memoriale delle Religiose Agostiniane del Monastero dei Santissimi Quattro Coronati di Roma”.

Madre Giuseppina Biviglia in una foto scattata a San Quirico nel 1984.

Archivio monastero S. Quirico (Clarisse – Assisi)

Cronaca manoscritta dal «Libro delle Memorie» del monastero di S. Quirico, pp. 75-82, stesa dall’abbadessa, suor Maria Giuseppina Bi­viglia, sintesi dell’assistenza ai rifugiati e sfollati dal 1943 al 1944, nel quale si pone in rilievo il rifugio straordinario all’interno della foresteria esterna del monastero alle famiglie, agli ufficiali ed ai giovani ebrei dalla foresteria al dormitorio claustrale. Inoltre viene descritta drammaticamente, con dovizia di particolari, per dir così in presa diretta, l’ispezione compiuta dagli agenti il 27 febbraio 1944 e il conseguente arresto del Colonnello Gay.

Il 2 marzo 1942 Dio mi presentò la croce del Superiorato: sebbene riluttante la presi, per santa obbedienza.
L’Italia era in guerra da quasi due anni, fino ad allora vittoriosa si poteva però prevedere che la guerra sarebbe stata lunga e alla fine non vittoriosa, dati i preparativi di quasi tutto il mondo contro le due Nazioni Europee alleate. Si poteva pure prevedere che sarebbero au­mentati assai i disagi economici della vita civile e che la minaccia e il pericolo delle offese aeree sarebbero divenuti sempre più prossimi e più gravi.
Con l’aiuto della santa provvidenza, ma non senza sacrifici da parte di tutta la Comunità, si poté superare relativamente tranquille tutto il 1942 e una buona metà del 1943.
Fu del giugno 1943 la firma del povero Mussolini per lo stanzia­mento di una somma di L. 45.000 per la nuova pavimentazione del no­stro Refettorio. Di questo dobbiamo grande riconoscenza anche al Sig. Vittorio Branchi di Roma (parente della nostra Sr. Caterina Paggi), sia per aver egli messo persone altolocate per ottenere la suddetta firma, (dietro mia raccomandazione) sia per aver ottenuto più tardi, dopo il tracollo del povero Mussolini e del suo Governo, e durante le suc­cessive sventure patrie, il pagamento del mandato di L. 45.000 del quale c’erano molte ragioni per dubitarne.
Giunse intanto l’armistizio dell’8 settembre con l’ordine di rivoltare le armi contro l’alleato d’allora, il quale occupava tutto il suolo italico : situazione tremenda, aggravata dal fatto che il 12 settembre Mussolini evadeva dalla sua prigionia sul Gran Sasso d’Italia, riacquistava un potere sia pure arbitrario, e proclamava la Repubblica Sociale Italiana, dato il Re aveva lasciato Roma, era partito per la Sicilia già occupata dagli americani, e si era messo a disposizione di questi.
Questi fatti che sconvolsero tutta la vita nazionale, ebbero la loro ripercussione anche sopra gli Istituti Religiosi, quindi anche sul nostro, anzi, in questo più che in altri.
Mentre fino da settembre si intensificava l’offesa aerea anglo-ame­ricana, sull’Italia con somma sorpresa di tutti, mentre in patria rincru­divano persecuzioni politiche, vendette personali e ordini odiosi ve­nivano spiccati contro Ebrei e soldati ligi allo spirito dell’armistizio, i nostri Istituti divenivano luogo di rifugio agli sbandati, ai perseguitati politici, ai fuggitivi, agli Ebrei, agli evasi dai campi di concentramento. Ne ebbe la sua parte il nostro Monastero. Superfluo dire che incapaci noi stesse di capire quanto avveniva in tanta confusione, si obbediva solo a un sentimento che sorgeva spontaneo di volta in volta che si presentavano dei disgraziati: davanti al dolore di ciascuno avrebbe taciuto ogni velleità di giudizio, anche se avessimo saputo darne uno: la pietà avrebbe in ogni caso trionfato come trionfò. E trionfò per amor.


Il secondo documento, come dicevamo, riguarda una estesa nota autografa che risale al mese di novembre del 1943, trascritta nel libro delle Cronache dalle Monache del monastero agostiniano dei Santi Quattro Coronati di Roma, nel quale si riporta l’elenco di 24 persone accolte nel Monastero per aderire – si sottolinea – al desiderio del Sommo Pontefice, aggiungendo, senza tema di smentita, che “Il Santo Padre vuol salvare i suoi Figli, anche gli Ebrei, e ordina che nei Monasteri si dia ospitalità a questi perseguitati”.

Il documento

“Memoriale delle Religiose Agostiniane del Monastero dei Santissimi Quattro Coronati di Roma”

Il memoriale delle monache agostiniane del monastero dei Santi Quattro Coronati in Roma

VENERABILE MONASTERO DEI SANTI QUATTRO CORONATI
Roma

L’ingresso del monastero dei “SS. Quattro Coronati”

[Ultime nove righe dell’anno 1942]
Durante l’anno nessuna novità di rilievo. Si va avanti colle ansietà procurateci dalla grande guerra. Spaventi continui per allarmi notturni. Privazioni di cose necessarie. Pane, pasta, olio ecc.
Si celebra lo stesso con la consueta solennità la stazione quaresimale. Le funzioni della Settimana Santa per mezzo degli studenti irlandesi. Così la solennità del santo padre Agostino, poi dei Santi Quattro e si giunge a chiudere l’anno benedicendo il Signore che ci ha salvato da tanti pericoli, per l’immane guerra, per le privazioni e preoccupazioni di ogni genere. Il Te Deum fu cantato ringraziando Dio che ci ha protette.
Anno Domini 1943
Con la consueta funzioncina della processione col Santo Bambino, pia pratica che per noi ci assicura le benedizioni divine, si inizia questo anno fra gli orrori della guerra, fra le privazioni di ogni genere, e l’incertezza dell’esito della guerra stessa.
La Provvidenza ci assiste, e ci è dato di far fronte a tutte le difficoltà, mediante il lavoro di parati sacri, e il lavaggio di biancheria di chiesa della Pontificia Università Gregoriana, del Pontificio Istituto Biblico, del Collegio Borromeo, e altre chiese. Monsignor Respighi si adopera come al solito perché la liturgia della stazione quaresimale riesca solenne come sempre. La comunità può fare gli esercizi spirituali, e avere le due prediche ogni settimana durante la Quaresima. Intanto ci avviciniamo alla Settimana Santa, e si svolgono le funzioni del Triduo. Il Santo Sepolcro è visitato da molti fedeli. Si procede col medesimo ritmo fino alla solennità di sant’Agostino che viene celebrata con intenso fervore. Ci avviciniamo alla festa titolare dei Santi Quattro che è celebrata coi vespri pontificali e la messa pontificale la mattina del giorno 8, in cui sono celebrate parecchie sante messe lette.
Arrivate a questo mese di novembre dobbiamo essere pronte a rendere servigi di carità in maniera del tutto inaspettata.
Il santo padre Pio XII, dal cuore paterno, sente in sé tutte le sofferenze del momento.
Purtroppo con l’entrata dei tedeschi in Roma, avvenuta nel mese di settembre, si inizia una guerra spietata contro gli ebrei che si vogliono sterminare mediante atrocità suggerite dalla più nera barbarie. Si rastrellano i giovani italiani, gli uomini politici, per torturarli e farli finire tra tremendi supplizi.
In queste dolorose situazioni il Santo Padre vuol salvare i suoi figli, anche gli ebrei, e ordina che nei monasteri si dia ospitalità a questi perseguitati, e anche le clausure debbono aderire al desiderio del Sommo Pontefice, e, col giorno 4 novembre, noi ospitiamo fino al 6 giugno successivo le persone qui elencate:
dal 4 novembre al 14, la signora Bambas moglie di una personalità politica. Il marito era nascosto in altra casa religiosa, e lo volle raggiungere.
Dal 1° dicembre al 27, tutta la famiglia Scazzocchio di 9 persone.
Dal 1° dicembre a tutto il febbraio successivo, la mamma del dottor Scazzocchio. Queste persone furono sistemate nella sala del Capitolo, con l’annessa stanzetta, e l’adiacente corridoio. I pasti li consumano in refettorio.
Dal 7 dicembre al 23 gennaio, il Ravenna ebreo (rabbino) dai paliotti.
Dal 15 dicembre al 18 gennaio, il signor Viterbo col suocero, ebrei, solo dormire.
Anno Domini 1944
Dal 1° gennaio al 21, la signora Dora ebrea – cameretta del salone.
Dal 5 gennaio al 9 maggio il signor Alfredo Sermoneta (ebreo) dai paliotti.
Dal 2 febbraio al 7 maggio, il signor Salvatore Mastrofrancesco (politico) nipote di suor Maria Veronica Del Signore.
Dal 2 febbraio al 5 giugno, il signor Eugenio Sermoneta (ebreo) dai paliotti.
Dal 2 febbraio al 5 giugno, il signor Fernando Pisoli (politico) dai paliotti.
Dal 2 febbraio al 9 maggio, il signor Fernando Talarico (di leva).
Dal 13 dicembre al 6 giugno, il giovane Francesco Caracciolo.
Dal 15 dicembre al 6 giugno, suo fratello Alberto, figli del generale Caracciolo.
Dall’8 marzo al 7 maggio, Piero De Benedetti (patriota).
Nel mese di marzo, per otto giorni, Franco Talarico.
Nel medesimo tempo abbiamo nascosto in refettorio cento tonnellate di carta di Fabriano e abbiamo sostenuto per questo delle rappresaglie dai parenti del proprietario.
In un grande locale adiacente all’orto, abbiamo nascosto undici automobili, compresa quella del generale Badoglio, e del generale Tessari, due camion portati qui da militari subito dopo l’8 settembre ’43.
Un autotreno, una motocicletta del capitano di Trapani, un triciclo, dieci biciclette.
Dell’azienda Gianni abbiamo nascosto sette cavalle, quattro mucche, quattro buoi, tutte le macchine agricole, e mezzi di trasporto. Il chiostro, chiuso ai visitatori per far passeggiare i rifugiati, era pieno di paglia e fieno. Il mobilio e biancheria di varie famiglie sfollate, oggetti di valore e titoli bancari.
6 giugno. Finalmente si aprirono le porte a questi poveri rifugiati, e restammo di nuovo nella nostra libertà, ma per poco tempo, poiché il giorno 4 ottobre successivo ci fu ordinato di ospitare con la più scrupolosa precauzione il generale Carloni che era cercato per essere condannato a morte.
Dalla Segreteria di Stato del Vaticano ci è ordinato di ospitarlo, imponendoci solenne segreto.
E fu accomodato alla meglio nella piccola stanza sotto il salone, ma però era costretto a passare nel centro della comunità. Con lui fu ospitata la signorina direttrice di casa sua perché, malato di fegato, aveva bisogni di riguardi per il vitto. Detta signorina cucinava nella nostra cucina. Di questo i superiori erano al corrente. Si sperava che anche questo ospite in pochi mesi si sarebbe liberato. Purtroppo nel mese di marzo successivo fu scoperto che era presso di noi, e con tutta fretta monsignor Respighi con monsignor Centori lo condussero in auto in Vaticano presso le sacre Congregazioni in casa di monsignor Carinci e ivi si trattenne fino al 15 settembre, che dovemmo riceverlo di nuovo. E per ben cinque anni fu nostro ospite.
A tutte le persone su elencate, oltre l’alloggio, si dava anche il vitto facendo dei miracoli per il momento che si traversava, che tutto era tesserato. La Provvidenza è sempre intervenuta. Negli ultimi mesi ci davano L. 40… In tal modo proseguimmo l’anno. Per la Quaresima anche gli ebrei venivano ad ascoltare le prediche, e il signor Alfredo Sermoneta aiutava in chiesa. La madre priora, suor Maria Benedetta Rossi, gli faceva fare tante cose all’altare del Santissimo preparato per il Giovedì Santo, sperava che quell’anima ne restasse impressionata. Ma purtroppo non ci fu data questa santa soddisfazione. Abbiamo avuto anche degli spaventi, specialmente un giorno che si presentarono due agenti delle SS, Servizio speciale per rintracciare ebrei e giovani. Uno dei due era italiano e fu maggiore la dolorosa impressione ricevuta. Però non ci lasciammo vincere né dalle minacce né dalle persuasioni, e se ne andarono.
A guerra finita, si parlava della bontà del Santo Padre che aveva aiutato, e fatti salvare tanti, sia ebrei che giovani e intere famiglie.
La stampa riempiva le colonne e in un giornale cattolico, L’Osservatore Romano, leggemmo questo articolo del professor Tescari che conosceva bene quanto si era fatto nei monasteri di clausura per la salvezza di tanti perseguitati.
Partigiani pacifici
«Chi scriverà la storia della più recente oppressione tedesco-fascista in Roma dovrà dedicare un capitolo speciale all’opera generosa, vasta, multiforme, spiegata in pro dei perseguitati dai religiosi. Uffici parrocchiali trasformati in veri e propri uffici di collocamento-rifugio (ne frequentavo uno dove, nei pochi minuti in cui mi trattenevo, vedevo affluire una moltitudine di uomini e donne di ogni classe, di ogni età, e il parroco ascoltare, prendere nota, indirizzare, promettere, elargire con generosità), case di sacerdoti diventate alberghi di fuggitivi (odo ancora la governante di uno di questi brontolare che in casa non vi era più niente ecc.): lamenti insolitamente popolati di facce atteggiate a confusione nuova e strana, ma coloro che in cotesto campo della carità si dimostrarono vere eroine, furono le suore che travestirono da consorelle donne ebree (di null’altro colpevoli di essere sangue di Gesù e di Maria), che violarono la secolare clausura per dare ricetto a uomini per ragioni di razza o politica perseguitati, che accolsero bimbi di fuggitivi, che si prestarono a falsificazioni di documenti personali procurando esse stesse o agevolandone il conseguimento: l’opera grandiosa e pericolosa compiendo con semplicità e coraggio e disinteresse indicibile. Il persecutore ne era informato, ma non osò violare i sacri recinti oltre un certo limite: l’ombra grande proiettata da San Pietro salvaguardava anche gli asili più remoti e solitari. O sorelle buone e care, siate benedette insieme con gli altri, da Dio, il Quale del premio destinatovi, vi ha dato anche quaggiù un prezioso saggio, consentendovi di assistere a tante mirabili conversioni di persone da voi beneficate, le quali dopo aver sperimentato che la sostanza della religione nostra è amore, amore senza distinzione, amore senza limiti, non hanno resistito al dolce invito della grazia e sono ridivenuti, o divenuti, anche per fede fratelli nostri»(Onorato Tescari).
Restate di nuovo nella nostra pace, si continua la vita di comunità. Preghiera e lavoro. Già dal 1925 si lavora per la ditta Gammarelli di parati sacri, più tardi, nel medesimo anno anche la ditta Romanini domanda che si confezionino i parati sacri. Già dalla venuta delle consorelle agostiniane di Santa Prisca che lavavano la biancheria personale dei padri della Compagnia di Gesù, nella Pontificia Università Gregoriana, si proseguì per alcuni mesi, poi la biancheria personale la lasciammo e cedemmo alle Suore delle sordomute, proseguendo a occuparci della biancheria di sagrestia tanto della Pontificia Università, che dell’Istituto Pontificio Biblico, in seguito del Collegio Borromeo e Sant’Andrea al Quirinale. Per la chiesa della Vittoria, si attendeva già da più di cinquant’anni e così dei padri Trappisti.
Si seguita nella vita ordinaria, si celebra la solennità di padre Agostino con le consuete funzioni. Senza novità, giungiamo alla solennità dei Santi Quattro che monsignor Respighi celebra sempre in maniera grandiosa. Quindi chiudiamo anche quest’anno, così speciale di avvenimenti, ringraziando il Signore di tutte le grazie concesse.

© Giovanni Preziosi, 2017

Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli pubblicati in questo sito richiede il permesso espresso dell’Autore e la citazione della fonte.

Share the post

Iscriviti alla nostra newsletter

Thank you for subscribing to the newsletter.

Oops. Something went wrong. Please try again later.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *