Riflessioni sul Giorno della Memoria
Sono un'ebrea italiana, scrittrice di narrativa ebraica per passione e da anni…
Natale di sangue in provincia di Savona. L’eccidio al Forte della Madonna degli Angeli
Alle prime luci dell’alba del 27 dicembre di settantanove anni fa nei…
Mussolini e la Marcia su Roma
Sono trascorsi 100 anni da quel giorno del 1922. Possiamo iniziare, in…
La marcia su Roma e l’avvento del fascismo.
Un secolo fa con la marcia su Roma organizzata dal Partito Nazionale…
Partito Popolare, Azione Cattolica, Santa Sede e l’emergenza del fascismo
Venerdì 21 ottobre, si è tenuto a Roma, presso la sede della…
Quando Mussolini ordinò il censimento nazionale degli ebrei
Il 22 agosto successivo, la legislazione antiebraica fu preceduta e preparata dal…
GIUSEPPE TERRAGNI: un genio del Ventennio
La storia di un giovane convintamente fascista che alla fine scopre che…
Come Mussolini remunerava le amanti occasionali e gli intellettuali
Lo storico Mimmo Franzinelli ci svela tutti i particolari di come venivano…
MARIO GRAMSCI: IL FRATELLO FASCISTA di Antonio. CONTROLUCE DI UNA STORIA
Mario Gramsci, del quale si dice che sia stato il primo segretario…