“Oltre la rete”: riconoscenza senza confini
Nell’ottantesimo anniversario dell'Armistizio (8 settembre 1943) il Progetto “Il Ricordo e la…
8 settembre 1943: Proclamazione dell’Armistizio. L’Italia volta pagina
«Il governo italiano – dichiarava il maresciallo Badoglio –, riconosciuta l’impossibilità di…
RADIO CATERINA, LA RADIO DELLA SPERANZA
A 80 anni dall’armistizio del ‘43 con gli anglo-americani, venerdì 8 settembre…
Dall’azione partigiana di Via Rasella all’eccidio delle Fosse Ardeatine: le complesse dinamiche storico-politiche
L’otto settembre del 1943, a seguito dell’armistizio tra il governo Badoglio e…
FASCISTI. Dalle LEGGI RAZZIALI all’8 SETTEMBRE 1943
Dalla nomina di Galeazzo Ciano a ministro degli Esterei, passando per il…
La “via dei conventi”
Pubblichiamo, qui di seguito, due documenti che testimoniano – se ancora ce…
La città di Avellino nell’era fascista
Convegno di studi in occasione della ricorrenza del BICENTENARIO DELLA NASCITA DI AVELLINO CAPOLUOGO DI PROVINCIA Avellino, 21 giugno 2007(Sala “Penta” della Biblioteca Provinciale di Avellino)…