Don Primo Mazzolari, il prete che sfidò il regime
«Sull’alba della domenica 31 luglio 1944 — scriverà don Primo Mazzolari —…
IL DIARIO di PIER BELLINI DELLE STELLE
Pier Luigi Bellini delle Stelle, nome di battaglia Pedro (Firenze, 14 maggio 1920 – San Donato Milanese, 25 gennaio 1984),…
Il lungo ponte degli italiani
Sono appena trascorse due date importanti: il 25 aprile e il I°…
Perché il 25 aprile è diventato festa nazionale
La Festa della Liberazione, quest’anno, è stata preceduta da discussioni e polemiche in occasione…
Dall’azione partigiana di Via Rasella all’eccidio delle Fosse Ardeatine: le complesse dinamiche storico-politiche
L’otto settembre del 1943, a seguito dell’armistizio tra il governo Badoglio e…
La “catena di salvezza” di Padre Placido Cortese
Fiumi d’inchiostro sono stati versati, finora, per cercare di raccontare con dovizia…
Massimo Rendina: IO E IL FASCISMO, 1941 la tradotta per la Russia e la vita quotidiana
Le principali vicende che videro protagonista durante la Seconda guerra mondiale il comandante…
Massimo Rendina: Io e il fascismo, Guerra & Guerriglia
Le principali vicende che videro protagonista durante la seconda guerra mondiale il comandante…
Massimo Rendina: Io e il fascismo – Adolescenza e giovinezza
Le principali vicende che videro protagonista durante la seconda guerra mondiale il…