Questa operazione fu decisa nel maggio del 1943 da Churchill e Roosevelt nel corso della Terza…
Il 16 ottobre del 1943, il "sabato nero" del ghetto di Roma. Alle 5.15 del…
Note sul vatileaks ai tempi di Benedetto XVI.
Nel giorno della Memoria la storia ritrovata di Yvette Haim che nel 1943 fu tra…
Nel libro dell’archivista del Vaticano Johan Ickx è rivelato il ruolo di Papa Pacelli durante…
Completata l’intera serie archivistica dei 170 volumi da consultare direttamente online contenenti le richieste di…
L’ultimo dei 15 pescatori che, su indicazione del parroco don Ottavio Posta, salvarono 30 ebrei…
Michelangelo Bellinetti rivela le confidenze inedite di Gino Finzi sul "delitto Matteotti".
Da lunedì 9 a mercoledì 11 ottobre 2023, presso l'Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana in Piazza della Pilotta 4…
La triste vicenda del vice brigadiere dell'Arma dei Carabinieri, Salvo D'Acquisto, che nel periodo più critico del secondo conflitto mondiale…
Cari spettatori di Erodoto, abbonati e non abbonati, oggi incontriamo un personaggio importante che avete ascoltato mesi fa a proposito…
Nell’ottantesimo anniversario dell'Armistizio (8 settembre 1943) il Progetto “Il Ricordo e la Vita” nato in Italia nel 2018 si è…
1 Oggi “La Lettura”, il settimanale culturale del “Corriere della Sera” pubblica un’intervista a Giovanni Coco, archivista di Santa Madre…
Il 14 settembre 1943 la città di Avellino divenne teatro di un massiccio bombardamento ad opera dell'aviazione alleata che, nell’intento…
«Il governo italiano – dichiarava il maresciallo Badoglio –, riconosciuta l’impossibilità di continuare l’impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria,…
Sign in to your account