- Advertisment -
Ad imageAd image

Don't Miss

OCCHIO AL DUCE !

I MILLE VOLTI DI UN MISTERO - ROMA Campidoglio 1926 - Prima Parte

Enzo Antonio Cicchino di Enzo Antonio Cicchino 2 Min Letti

La storia ritrovata di Yvette e Maurice Haim, due bambini nel turbine della Shoah

Nel giorno della Memoria la storia ritrovata di Yvette Haim che nel 1943 fu tra

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 9 Min Letti

La rete segreta di Pio XII

Nel libro dell’archivista del Vaticano Johan Ickx è rivelato il ruolo di Papa Pacelli durante

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 23 Min Letti

On-line la serie integrale “Ebrei” dell’Archivio della segreteria di Stato della S. Sede

Completata l’intera serie archivistica dei 170 volumi da consultare direttamente online contenenti le richieste di

Redazione di Redazione 2 Min Letti

La storia di un “Giusto” umbro: Agostino Piazzesi

L’ultimo dei 15 pescatori che, su indicazione del parroco don Ottavio Posta, salvarono 30 ebrei

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 14 Min Letti

IL DELITTO MATTEOTTI raccontato da MICHELANGELO BELLINETTI

Michelangelo Bellinetti rivela le confidenze inedite di Gino Finzi sul "delitto Matteotti".

Enzo Antonio Cicchino di Enzo Antonio Cicchino 1 Min Letti

Stay Connected

- Advertisement -
Ad imageAd image

Discover Categories

Convegno Internazionale: NEW DOCUMENTS FROM THE PONTIFICATE OF POPE PIUS XII

Da lunedì 9 a mercoledì 11 ottobre 2023, presso l'Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana in Piazza della Pilotta 4

Redazione di Redazione 48 Min Letti

Il sacrificio di Salvo D’Acquisto

La triste vicenda del vice brigadiere dell'Arma dei Carabinieri, Salvo D'Acquisto, che nel periodo più critico del secondo conflitto mondiale

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 8 Min Letti

Saverio Polito e il viaggio di Rachele a Rocca delle Caminate il 4 agosto 1943

Cari spettatori di Erodoto, abbonati e non abbonati, oggi incontriamo un personaggio importante che avete ascoltato mesi fa a proposito

Enzo Antonio Cicchino di Enzo Antonio Cicchino 11 Min Letti

“Oltre la rete”: riconoscenza senza confini

Nell’ottantesimo anniversario dell'Armistizio (8 settembre 1943) il Progetto “Il Ricordo e la Vita” nato in Italia nel 2018 si è

Paola Fargion di Paola Fargion 15 Min Letti

IL SILENZIO DI PIO XII ALLA LUCE DI NUOVE SCOPERTE

1 Oggi “La Lettura”, il settimanale culturale del “Corriere della Sera” pubblica un’intervista a Giovanni Coco, archivista di Santa Madre

Matteo Luigi Napolitano di Matteo Luigi Napolitano 10 Min Letti

Quella lunga estate del ’43: Avellino sotto il fuoco alleato

Il 14 settembre 1943 la città di Avellino divenne teatro di un massiccio bombardamento ad opera dell'aviazione alleata che, nell’intento

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 18 Min Letti

8 settembre 1943: Proclamazione dell’Armistizio. L’Italia volta pagina

«Il governo italiano – dichiarava il maresciallo Badoglio –, riconosciuta l’impossibilità di continuare l’impari lotta contro la soverchiante potenza avversaria,

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 18 Min Letti
Create a Stunning Website!
Foxiz is powerful News, Magazine, Blog WordPress theme for the professional content creator.

Sponsored Content

Solverwp- WordPress Theme and Plugin