Follow US

SOCIALS

In This Week's Issue

Popular in This Week

GIUSEPPE TERRAGNI: un genio del Ventennio

La storia di un giovane convintamente fascista che alla fine scopre che il fascismo in

Enzo Antonio Cicchino di Enzo Antonio Cicchino 4 Min Letti

“Operazione Garibaldi”: la cattura di Adolf Eichmann

Nel giugno 1948 Eichmann riuscì a procurarsi dei documenti d'identità falsi dal vicario generale della

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 28 Min Letti

La rete segreta di Palatucci (Seconda Edizione)

Disponibile su Amazon la seconda edizione, doverosamente riveduta ed ampliata con nuovi documenti inediti che

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 13 Min Letti

Sulle tracce dei fascisti in fuga: il caso Carlo Scorza

Gli anni della clandestinità dell'ultimo segretario del PNF, nome in codice "Dott. Giuseppe Maggio": dalla

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 16 Min Letti

Quando il comandante “Vero”, bussò alla porta di madre Adele

Gli ordini religiosi durante gli anni della Seconda guerra mondiale

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 11 Min Letti

“L’UFFICIALE E LA SPIA”: l’affaire Dreyfus nel nuovo film di Roman Polanski

La vicenda che vide protagonista l'ufficiale di artiglieria alsaziano di origini ebraiche dello Stato Maggiore

Redazione di Redazione 6 Min Letti

IL VESCOVO DEGLI EBREI

Il racconto avvincente della fuga alla ricerca della salvezza del Rabbino capo di Acqui Adolfo

Paola Fargion di Paola Fargion 16 Min Letti

Operazione “top secret”: la cattura del Gen. Caracciolo ad opera della Banda Koch

Il 12 dicembre 1943 il capo del reparto speciale di polizia della Repubblica sociale italiana,

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 20 Min Letti

6 ottobre 1924: nasce la radiofonia made in Italy

Con la voce suadente della violinista Ines Donarelli, alle 21:00 in punto del 6 ottobre

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 7 Min Letti

Gonippo e Nova Massi, i due coniugi “Giusti” di Monterchio che salvarono una famiglia ebrea slovena

Gonippo e Nova Massi, nel lontano 1943, ospitarono nella loro abitazione in località Vicchio a

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 6 Min Letti

La rete segreta di Palatucci (Seconda Edizione)

Disponibile su Amazon la seconda edizione, doverosamente riveduta ed ampliata con nuovi documenti inediti che

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 13 Min Letti

“Differenza e indifferenza”: i Giusti tra le Nazioni

È vero, ci fu sicuramente indifferenza da parte di molti italiani ma ce ne furono

Paola Fargion di Paola Fargion 11 Min Letti
- Sponsored -
Ad image

The Latest

News

EVA SCHLOSS: sopravvissuta al dramma della Shoah e sorella acquisita di Anne Frank

Il 27 gennaio 1945, Eva Geiringer e sua madre Elfriede sono stati tra le circa

Federica Pannocchia di Federica Pannocchia 8 Min Letti

8 agosto 1991: l’Italia e la “scoperta” dell’immigrazione

L’indubbio ritardo con cui la classe dirigente italiana ha letto, interpretato e governato il fenomeno

Carlo Felice Casula di Carlo Felice Casula 9 Min Letti

Massimo Rendina: Io e il fascismo, Guerra & Guerriglia

Le principali vicende che videro protagonista durante la seconda guerra mondiale il comandante Max Massimo Rendina.

Enzo Antonio Cicchino di Enzo Antonio Cicchino 1 Min Letti

Saverio Polito e il viaggio di Rachele a Rocca delle Caminate il 4 agosto 1943

Il memoriale di Canali, alias Capitano Neri, fa un elenco assai dettagliato di tutti i

Enzo Antonio Cicchino di Enzo Antonio Cicchino 11 Min Letti

Le due pagine inedite del “Diario di Anne Frank”

Due pagine inedite, che celano le curiosità e le scoperte sessuali di Anne, dall’arrivo del

Federica Pannocchia di Federica Pannocchia 2 Min Letti

FASCISTI. Dalle LEGGI RAZZIALI all’8 SETTEMBRE 1943

Dalla nomina di Galeazzo Ciano a ministro degli Esterei, passando per il direttore della Normale

Enzo Antonio Cicchino di Enzo Antonio Cicchino 1 Min Letti

Nuovi documenti dimostrano le pressioni dei diplomatici inglesi e americani su Pio XII per esortarlo a tacere sulle deportazioni naziste

La Pave Way Foundation ha reso pubblica la  scoperta della corrispondenza tra i rappresentanti del Regno

Redazione di Redazione 12 Min Letti

Il mistero della morte di Adolf Hitler: si rifugiò in Colombia?

In un dispaccio stilato il 3 ottobre 1955 dal Capo facente funzioni della Stazione di

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 29 Min Letti

L’affaire Sacco e Vanzetti: emblema di «giustizia crocefissa»

Novantaquattro anni fa, il 23 agosto 1927, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, due emigrati italiani

Giovanni Preziosi di Giovanni Preziosi 41 Min Letti

Solverwp- WordPress Theme and Plugin