La notte di Natale, in territorio belga, nelle Fiandre, vicino a Ypres, per iniziativa dei soldati di più rigida disciplina,…
La storia di un giovane convintamente fascista che alla fine scopre che il fascismo in…
Nel giugno 1948 Eichmann riuscì a procurarsi dei documenti d'identità falsi dal vicario generale della…
Disponibile su Amazon la seconda edizione, doverosamente riveduta ed ampliata con nuovi documenti inediti che…
Gli anni della clandestinità dell'ultimo segretario del PNF, nome in codice "Dott. Giuseppe Maggio": dalla…
Gli ordini religiosi durante gli anni della Seconda guerra mondiale
La vicenda che vide protagonista l'ufficiale di artiglieria alsaziano di origini ebraiche dello Stato Maggiore…
Il racconto avvincente della fuga alla ricerca della salvezza del Rabbino capo di Acqui Adolfo…
Il 12 dicembre 1943 il capo del reparto speciale di polizia della Repubblica sociale italiana,…
Con la voce suadente della violinista Ines Donarelli, alle 21:00 in punto del 6 ottobre…
Gonippo e Nova Massi, nel lontano 1943, ospitarono nella loro abitazione in località Vicchio a…
Disponibile su Amazon la seconda edizione, doverosamente riveduta ed ampliata con nuovi documenti inediti che…
È vero, ci fu sicuramente indifferenza da parte di molti italiani ma ce ne furono…
Il 27 gennaio 1945, Eva Geiringer e sua madre Elfriede sono stati tra le circa…
L’indubbio ritardo con cui la classe dirigente italiana ha letto, interpretato e governato il fenomeno…
Le principali vicende che videro protagonista durante la seconda guerra mondiale il comandante Max Massimo Rendina.
Il memoriale di Canali, alias Capitano Neri, fa un elenco assai dettagliato di tutti i…
Due pagine inedite, che celano le curiosità e le scoperte sessuali di Anne, dall’arrivo del…
Dalla nomina di Galeazzo Ciano a ministro degli Esterei, passando per il direttore della Normale…
La Pave Way Foundation ha reso pubblica la scoperta della corrispondenza tra i rappresentanti del Regno…
In un dispaccio stilato il 3 ottobre 1955 dal Capo facente funzioni della Stazione di…
Novantaquattro anni fa, il 23 agosto 1927, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti, due emigrati italiani…
Sign in to your account