Quick Links
L'intervento integrale che la senatrice a vita Liliana Segre ha tenuto nel borgo medioevale di Rondine Cittadella della Pace, in provincia di Arezzo, per sottolineare l'importanza della memoria.
La triste vicenda del vice brigadiere dell'Arma dei Carabinieri, Salvo D'Acquisto, che nel periodo più critico del secondo conflitto mondiale non esitò ad offrire la sua giovane vita in cambio del rilascio di ventidue persone rastrellate a Torre in Pietra, un paesino alle porte di Roma.
Il 10 novembre 1976, mediante un'Ordinanza dibattimentale del Tribunale Militare di Roma riunito in camera di consiglio presieduto dal Dott. Giuseppe Merletti, decreta l'immediata scarcerazione del condannato Herbert Kappler e la sottoposizione alla libertà vigilata. Tuttavia, il 9 dicembre successivo, questo provvedimento fu annullato per cui Kappler fu costretto a ritornare all’ospedale militare del Celio da dove, nella notte tra il…
Massimo Lucioli, Comandante pilota e storico, in questa intervista ci parlerà. di…
Il 10 febbraio di settantasei anni fa, dopo essere stato arrestato dalla…
La storia di un giovane convintamente fascista che alla fine scopre che…
La testimonianza di Osvaldo Gobbetti: "il 28 aprile 1945 io c'ero!" Il…
Novantaquattro anni fa, il 23 agosto 1927, Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti,…
In un appunto del 29 febbraio 1944 la Segreteria di Stato della…
Con la voce suadente della violinista Ines Donarelli, alle 21:00 in punto…
Convegno di studi in occasione della ricorrenza del BICENTENARIO DELLA NASCITA DI AVELLINO CAPOLUOGO DI PROVINCIA Avellino, 21 giugno 2007(Sala “Penta” della Biblioteca Provinciale di Avellino)…
Storia di un coscritto palermitano sordomuto chiamato alla visita di leva nella…
Confirmed
0
Death
0
Per incoraggiare a sapere, a conoscere quanto è stato, a promuovere messaggi di pace e tolleranza, proprio imparando e riflettendo dagli errori del passato per poter costruire un presente e un futuro migliore.
La Fondazione Valenzi, insieme all'Associazione Libera Italiana, danno vita ogni anno al progetto "Memoriae", per mantenere vivo il ricordo della Shoah.
Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!
Sign in to your account